Home » Blog

Libri che non sai di non aver letto: alla scoperta de “L’ignoto ignoto”

l'ignoto ignoto laterza

Non ho fatto in tempo a scrivere un post sull’amore online che subito sono stata fulminata dall’incontro con un libricino unico. Piccolo e potente. Il succo di questo testo redatto da Mark Forsyth e tradotto per noi da Laterza, è: Ci sono libri che abbiamo letto (es. ho letto Orgoglio e Pregiudizio); Libri che sappiamo di non …

Leggi tutto

Home » Blog

Quando ci si innamorava per strada (e non con un click)

trovare l'amore online

Siamo diventati talmente pigri che cerchiamo anche l’amore online, cliccando qua e là. Per strada occhi al cellulare, a casa occhi sul profilo più affine. va dove ti porta l’app La società delle vetrine. Ecco cosa ha lanciato Facebook. Per quanto si possa usare questo social network in maniera “intelligente” la tendenza intima è sempre …

Leggi tutto

Home » Blog

Ossessioni compulsive: comprare libri sulle donne

comprare libri sulle donne

Tra le 7 meraviglie del mondo e i 7 peccati capitali si colloca un luogo di estatica perdizione. La libreria. Questo accade soprattutto quando la libreria è collocata esattamente fuori dal tuo ufficio. O, peggio ancora, sulla strada verso casa. Quindi è praticamente inevitabile non incrociarla con lo sguardo. Complice di questo attentato alle finanze …

Leggi tutto

Home » Blog

La mia Perugia

Tutto quello che ho visto e imparato FUORI dalle mura del Festival del Giornalismo. Non è importante la meta, ma il cammino. Paulo Coelho Qualche anno fa ero stata a Perugia per un Eurochocolate. Forse ci avevo pure pernottato per un altro viaggio. Ma zero, tabula rasa. Prima di questo festival non ricordavo nulla della città. …

Leggi tutto

Home » Blog

Ci vuole coraggio a essere complessi. Parola di Saviano

Roberto-Saviano-festival-del-giornalismo-perugia-2017

La vita diventa come uno sparatutto: “non pensare, non fermarti, vai avanti”.  Roberto Saviano spiega il coraggio della complessità schierandosi contro il click virale e le notizie facili. Il messaggio lanciato dal programma del Festival del Giornalismo 2017 parla chiaro: il futuro dell’informazione è in mano al web. Lo dimostrano tutti i corsi volti a formare i giornalisti sugli …

Leggi tutto

Home » Blog

Il Web Marketing Festival è anche per i giornalisti

web marketing festival 2017

Il lavoro nel digital viene spesso accolto con freddezza dai non addetti ai lavori. Già alla domanda che lavoro fai? inizia la crisi. Lavoro sui social. Scrivo sui siti. Faccio campagne su Google. L’interlocutore trasuda perplessità da tutti i pori. Mia madre non sa spiegare che lavoro faccio alla gente. Questo perché il digital è un settore fresco …

Leggi tutto

Home » Blog

È quasi magia Giorgia

giorgia concerti oronero roma

Giorgia regala a Roma una seconda data per l’Oronero Tour 2017. E che fai, non ci vai? L’ultima volta l’avevo sentita all’Auditorium Parco della Musica. Era il 2014. Dopo tre anni di astinenza ero pronta a rivivere un concerto di Giorgia che, si sa, è sempre molto “in famiglia”. La cavea all’epoca aveva certamente favorito il clima …

Leggi tutto

Home » Blog

La disubbidienza coraggiosa di Buffy (20 anni dopo)

“Per ogni generazione c’è una prescelta. Una sola ragazza in tutto il mondo. Lei sola si ergerà contro i vampiri, i demoni e le forze delle tenebre. Lei è la cacciatrice” Qualche giorno fa, scrollando la bacheca di facebook, mi imbatto in un post che cattura la mia attenzione nel mare magnum delle condivisioni. Si tratta …

Leggi tutto

Home » Blog

I motivi per scegliere il “maschio angioino”

maschio angioino

In questi ultimi giorni si è parlato molto del fascino delle donne dell’est e delle relative carenze delle donne italiane. Oltre alle polemiche piovute addosso a Parliamone sabato, si sono scatenate anche le meravigliose menti del web realizzando grafiche simili a quelle del programma incriminato, ovviamente in versione parodico. [Ho parlato della questione qui.] Una delle …

Leggi tutto

Home » Blog

Web Journalism. Quanto conta il tesserino nel mondo digitale?

web journalism

Io mi sento scissa. Mi sento divisa a metà. Un ibrido. Questo perché con una laurea in lettere e un tesserino da giornalista fondamentalmente sei vecchia dentro. Hai mangiato opere antiche, hai scritto sulla carta, ti sei ispirato ai grandi della letteratura. E detto tra noi hai fatto pure cinque anni di università più due …

Leggi tutto

Home » Blog

La violenza di genere non è solo fisica: chi lo dice a Paola Perego?

donne est paola perego

Perché mi devo incazzare di lunedì mattina? Perché il giorno meraviglioso, caldo e soleggiato in cui inizia la Primavera, io mi devo far scoppiare le coronarie? Sarà che presa dal tran tran quotidiano, dalla ressa sui mezzi, dal lavoro d’ufficio, mi sono scordata che vivo in Italia, nel Paese retrogrado per antonomasia? La top six che …

Leggi tutto

Home » Blog

Passioni che ti fanno scordare di mangiare

passione lettura

“Alessia esistono anche le cose pratiche nella vita, non solo le recensioni” Questa è mia madre. Il suo più grande problema è che ceno per fatti miei, a un orario differente dalla normalità. Ma soprattutto, quando inizio a mangiare, deve capire tutto quello di cui farò uso. Lo mangi quello, lo mangi questo… e sparecchia …

Leggi tutto

Home » Blog

Si scrive Delitto Passionale, si legge Femminicidio

L’Ordine dei Giornalisti del Lazio parla di violenza di genere e si schiera contro la comunicazione dei media. No agli uomini che amano troppo: no ai raptus, alla gelosia killer, alle fidanzate troppo belle o troppo dominanti. Non ci sono giustificazioni per la violenza di genere. Lo dice l’Ordine dei Giornalisti del Lazio. I professionisti …

Leggi tutto

Home » Blog

Diversità, questa sconosciuta (a teatro)

la-classe-teatro-marconi

Creare un nuovo pubblico di giovani raccontando storie basate su dati reali. Questa la missione de “La Classe”. Unire realtà differenti per trasmettere un unico messaggio. Utilizzare dati ricavati da una ricerca internazionale per realizzare uno spettacolo che scava nella paura umana, prettamente adolescenziale, per poi analizzare il concetto di “diverso”, magari esorcizzarlo. Nasce così …

Leggi tutto

Home » Blog

Il Mito di Antigone come non l’avete mai visto

mito di antigone

Chi non conosce il mito di Antigone? L’eroina antesignana dei diritti umani torna a teatro in una veste davvero inedita. Anche quest’anno CulturaMente è mediapartner del Doit Festival di Angela Telesca e Cecilia Bernabei. Protagonista in scena è il teatro off. La terza edizione apre il sipario martedì 14 marzo all’Ar.ma Teatro con “Antigone, Metamorfosi di un …

Leggi tutto