Il 4 aprile 2023 alle ore 10 presso la sede dell’Ordine Nazionali dei Giornalisti (via Sommacampagna 9, Roma) si terrà la presentazione del Report 2023 dell’Osservatorio per il Giornalismo Digitale, a cui ho contribuito redigendo il capitolo dedicato all’Intelligenza Artificiale, uno dei temi più caldi del momento.
Ho conosciuto Antonio Rossano, coordinatore del progetto Osservatorio, grazie ad una live con Giorgio Taverniti e sono felice di aver avviato questa interessante collaborazione.
Intelligenza Artificiale e Giornalismo
Considerando la difficoltà dell’Italia a completare la digitalizzazione anche nell’ambito delle testate giornalistiche, ho provato a delineare le principali tendenze all’estero ora che l’Intelligenza Artificiale ha ufficialmente fatto capolino anche nel nostro Paese con il boom di strumenti come Chat-GPT. Strumenti che fanno parlare di sé anche perché ancora tutti da regolamentare (vedi il recente blocco ‘da parte del Garante della Privacy) e che stanno scrivendo quotidianamente la storia dell’evoluzione di moltissime professioni.
Tra paura per l’egemonia dei robot e la curiosità per tutte le nuove possibilità a nostra disposizione, credo che anche per l’Italia sia arrivato il momento di mettersi in discussione, specialmente perché in questi ultimi anni ha dato prova di voler stare al passo quantomeno con l’Europa in fatto di digitalizzazione. Insieme ai modelli esteri, infatti, ho indagato anche alcuni dei casi di successo italiani in fatto di intelligenza artificiale. Tutte storie interessanti sia per l’ambito giornalistico che per quello di digital marketing, che mi riguardano entrambi molto da vicino.
Il report 2023
Il Report intende rappresentare l’ambito attuale del mondo del giornalismo e dell’informazione con l’obiettivo di indicare percorsi e tendenze che a livello globale si riverberano nell’ecosistema informativo nazionale e locale. Grandi opportunità quindi a fronte di nuovi strumenti e nuove tecnologie che richiedono la comprensione dello scenario, in continua evoluzione, in cui si colloca l’attività del giornalista. Con l’obiettivo di predisporsi ad una professione che sarà necessariamente di costante aggiornamento ed acquisizione di nuove competenze e professionalità
Il report è navigabile online presso il sito dell’Ordine dei Giornalisti e scaricabile anche in formato pdf.
Gli ospiti
Oltre me saranno presenti il presidente dell’Ordine dei Giornalisti Carlo Bartoli, Elisa Giomi (Commissaria AGCOM), Davide Bennato (professore dell’università Catania), Lelio Simi (Giornalista), Guido Scorza (Collegio garante privacy), Antonio Rossano (GIornalista – Presidente Ass. Media Studies).

3 commenti su “Tendenze e nuovi scenari per il giornalismo. Digitale? Artificiale? Report 2023”