Home » Blog » Cultura

Presento il libro “Anna Magnani – Racconto d’attrice” di Chiara Ricci

presentazione libro di chiara ricci su anna magnani

Dopo la recente presentazione del libro su Wilma Montesi, torno a collaborare con la scrittrice Chiara Ricci in occasione dell’uscita del suo ultimo libro dedicato alla grande Anna Magnani. Chiara Ricci, “Cultore della materia di Storia del Cinema e di Filmologia” presso l’Università di Roma Tre, torna alle origini: dopo aver indagato la morte irrisolta …

Leggi tutto

Home » Blog » Cultura

Cent’anni di solitudine (?): la legge sui figli non riconosciuti nel film “Il più bel secolo della mia vita”

Il più bel secolo della mia vita, la legge dei cent'anni

Ammetto che quando ho visto il trailer del film con Lundini e Castellitto ho pensato che la legge protagonista della storia fosse inventata e che i due fossero proiettati in un futuro distopico. Invece, ne “Il più bel secolo della mia vita” viene denunciata la cosiddetta “Legge dei cent’anni”, attualmente vigente in Italia, secondo cui …

Leggi tutto

Home » Blog » Cultura

Il superlavoro rende zombi secondo Netflix. Le statistiche confermano (quando esistono)

suicidi e superlavoro in Giappone e nel mondo

Di come dalla visione di un film giapponese sugli zombi sono finita a consultare le statistiche sui suicidi legati al lavoro, che in Italia non si trovano. Zombie 100 su Netflix È bullizzato dal suo capo, lavora ininterrottamente e non è nient’altro che un robot aziendale… ma un’apocalisse zombi lo farà finalmente sentire vivo! Netflix …

Leggi tutto

Home » Blog » Cultura

Presento il libro “Wilma Montesi – Una storia sbagliata” di Chiara Ricci

Wilm Montesi, presentazione libro

Vi aspetto venerdì 28 luglio 2023, ore 18.30 presso i Giardini del Verano (Roma), cimitero dove riposano i resti della ventenne Wilma Montesi, trovata morta sulla spiaggia di Torvajanica un lontano aprile del 1953. La storia di Wilma raccontata da Chiara Chiara Ricci, scrittrice e amica con con cui collaboro da qualche anno per il …

Leggi tutto

Home » Blog » Cultura

Premio Letterario L’Avvelenata, II edizione: sarò giurata per il premio poesia

foto della premiazione del premio l'avvelenata 2021

Quest’anno torno ad essere giurata per il premio letterario L’Avvelenata: oltre a premiare il podio dei poeti come l’anno scorso, conferirò una menzione speciale “Poetesse da Ricordare” per una poetessa meritevole sul mio sito poetessedonne.it. Insieme a Poetessedonne.it, che inaugura la sua primissima mediapartnership, moltissimi i partner dell’evento: Il Concorso ha il Patrocinio Culturale di …

Leggi tutto

Home » Blog » Cultura

EquiLibri, V edizione: sarò giurata per il premio Poesia e della Critica

alessia pizzi e chiara ricci, premio nazionale equilibri 2021

In questo 2023 tornerò a essere giurata letteraria per la quinta edizione del Premio Letterario Nazionale EquiLibri per opere edite, ideato da Chiara Ricci. Il premio poesia A differenza della scorsa edizione, in cui ero giurata per i racconti, quest’anno Chiara mi ha regalato un dono prezioso: sarò giurata per il premio poesia. Naturalmente questo …

Leggi tutto

Home » Blog » Cultura

Qualcuno si ricorderà di noi – “Una lettura per giovani e scuole”

qualcuno-si-ricorderà-di-noi-libro-ragazzi-scuole

Visto che nei manuali scolastici sono presenti pochissime donne, mi piacerebbe molto che il mio libro fosse letto da ragazzi e ragazze nelle scuole. Scorrendo le recensioni presenti su IBS nella scheda del mio libro “Qualcuno si ricorderà di noi”, ne ho trovata una che mi ha colpito molto proprio perché tocca questo tema. Un’opera …

Leggi tutto

Home » Blog » Cultura

Bombshell: perché le donne acconsentono alle molestie sul lavoro?

Bombshell-molestie-sul-lavoro

Questa non è la recensione di Bombshell, il film su Amazon Prime Video che racconta le molestie sessuali di Roger Ailes, presidente e CEO di Fox News, nei confronti di alcune conduttrici. Non è una recensione perché Bombshell potrebbe tranquillamente essere un docudramma (a parte qualche aggiunta ideata per l’occasione), visto che narra semplicemente quello …

Leggi tutto

Home » Blog » Cultura

Quarantena is the new (ebook) gratis

alessia pizzi infallibilità dell'ego poesie

Non c’è che dire: la Quarantena da Coronavirus avrà pure bloccato l’Italia, ma quante iniziative sono state lanciate per fare compagnia agli italiani in questi giorni di clausura forzata? Innumerevoli. Ho monitorato a livello SEO sin dall’inizio praticamente tutti i trend legati alle notizie di cultura: naturale l’impennata sul download di audiolibri gratis, mi ha …

Leggi tutto

Home » Blog » Cultura

Disabili in Italia: addio ai patetismi con le Witty Wheels

disabili in italia

I disabili in Italia vengono trattati come dei “poverini”. Due sorelle blogger raccontano con ironia i limiti del nostro Paese e l’esperienza all’estero. Elena (21) e Maria Chiara (26) sono tornate nella campagna marchigiana, dove le buche non rendono facile la vita in carrozzina, dopo un soggiorno a Londra, “una parentesi rosa di multiculturalità e relativa …

Leggi tutto

Home » Blog » Cultura

Perché ce l’hanno tutti con le Donne della Costituente?

donne costituente roma

Donne della Costituente imbrattate a Roma, Donne della Costituente rifiutate a Messina. Quant’è dura la lotta a favore della Toponomastica Femminile! Nel quartiere di Monte Mario di Roma, dove sono nata e cresciuta, è stato sfiorato il miracolo quando hanno inaugurato la pista ciclopedonale che arriva fino a Monte Ciocci. Era il 14 giugno 2014 …

Leggi tutto

Home » Blog » Cultura

Nuovi modelli di eroismo per le bambine ribelli

bambine ribelli - letterature festival

Il 21 Luglio il Festival delle Letterature ha salutato la Basilica di Massenzio con una serata tutta al femminile. Aprono l’evento le note di chitarra classica di Elettra Bargiacchi e le letture di Valentina Cervi. La favole proposte sono un po’ particolari. Non raccontano storie di principesse in difficoltà, di draghi e di principi salvatori, …

Leggi tutto

Home » Blog » Cultura

La voce delle donne: un libro fotografico contro la violenza di genere

femminicidio 2018 - sergio battista

“La voce delle donne” è un progetto fotografico, realizzato da Sergio Battista, che dà voce all’universo femminile per abbattere violenze fisiche e psicologiche. Proprio qualche giorno fa mi sono sentita dire: Ma chi te lo fa fare? L’interlocutore si riferiva alla smodata attenzione che dedico alla questione di genere e, specificatamente, alla violenza sulle donne. …

Leggi tutto

Home » Blog » Cultura

The Handmaid’s Tale: la serie tv sulle donne legalmente violentate

the-handmaids-tale-serie-tv-donne

Fermatevi un secondo e provate ad immaginare una realtà in cui, improvvisamente, le donne tornano a essere proprietà degli uomini. Nessuna libertà. Tutta la loro vita viene ricondotta al ruolo di incubatrici in un mondo dove non nascono più bambini. Vengono strappate alle loro famiglie e portate in case dove, ogni mese, vengono violentate dal proprietario di …

Leggi tutto

Home » Blog » Cultura

A Roma nasce Bibliofeb, la biblioteca per bambini creata dai genitori

bibliofeb roma

La biblioteca è libertà. C’era una volta una scuola con una biblioteca. Questa biblioteca un giorno fu smembrata per fare spazio all’aula di informatica e tutti i suoi libri furono dispersi nell’istituto. I bambini, così, persero la possibilità di poter crescere tra i libri, di poterli conoscere e sfogliare gratuitamente. Questo anche perché nel quartiere non …

Leggi tutto

Home » Blog » Cultura

Piccole amazzoni crescono (Wonder Woman)

wonder woman 2017

Il messaggio di Wonder Woman 2017 è molto chiaro: bisogna credere sempre nelle proprie capacità, anche quando si ha paura di deludere gli altri. Ammetto di non essere una grandissima fan dei supereroi. Quindi gli appassionati Marvel e Dc non troveranno in questo articolo la critica di un’esperta.  L’unico motivo per cui sono andata a vedere Wonder Woman …

Leggi tutto

Home » Blog » Cultura

Club del Libro ne abbiamo (in Italia?)

club del libro

Per la prima volta in vita mia ho partecipato a un book club. La reazione successiva è stata: come ho fatto a vivere senza per quasi 29 anni? Leggere libri è uno stile di vita. Il libro è sempre in borsa, sempre con me nei momenti liberi. Anzi, forse dovrei dire i libri, visto che …

Leggi tutto

Home » Blog » Cultura

“Nasce, cresce deserti”. Racconti per il cuore

nasce cresce deserti

Odorata ginestra, Contenta dei deserti scriveva Giacomo Leopardi. Leggendo i racconti di Sofia Bolognini la prima immagine che ho proiettato nella mia mente è stata proprio quella di un fiore che sopravvive a un ambiente ostile. Solo che in questo caso si tratta di un girasole che spacca il cemento. In Nasce, cresce deserti ci sono due racconti: “La …

Leggi tutto

Home » Blog » Cultura

Sotto il velo siamo tutte uguali! Parola di Takoua

takoua sotto il velo

Sotto il velo, edito da Becco Giallo, è il fumetto realizzato da Takoua Ben Mohamed. Questo libro autoironico è un perfetto esempio di Disubbidienza Coraggiosa. Il perché è molto semplice. Classe 1991, Takoua è nata in Tunisia, ma è cresciuta a Roma. Per questo motivo riesce a raccontare con naturalezza la vita “sotto il velo” nella …

Leggi tutto