Datemi un sito in staging e nessuno si farà male.
Il mio primo blog è stato “La chioma di Berenice” aperto nel 2013 per sentirmi meno sola mentre mi trovavo a Oxford per studiare. Alcuni dei vecchi articoli sono ancora accessibili, poiché il mio sito è stato migrato e trasformato in un WordPress per diventare Culturamente.it nel 2015. A quella migrazione ne sono seguite almeno altre 5 o 6 e tutte fatte col mio amico Damir, che ha condiviso con me tutta una serie di anatemi notturni sui down del sito. Oggi condividiamo principalmente cibo, ma ci vogliamo ancora bene.
Culturamente.it presenta una serie di “imperfezioni” commesse nel corso di sette anni in cui sono cresciuta anche come figura professionale: ci sono stati SEO che ai colloqui hanno avuto da ridire sul sito, senza capire che un progetto amatoriale non può prendere molto tempo se non la notte, purtroppo.
Il progetto Poetessedonne.it è più maturo, ma comunque sempre amatoriale. Nasce nel 2021,a seguito della pubblicazione del mio libro in cui Google risveglia le poetesse dell’antichità, per diffondere le voci femminili.
Questi siti in wordpress restano le mie palestre di divulgazione: quotidianamente ho a che fare con CMS custom o Adobe, dove gli sviluppatori sono i veri protagonisti e posso giocare troppo poco col codice e soprattutto non ho la possibilità di fare siti in tutte le palette del rosa e del viola. Con questi stessi colori, nel 2014, creavo il mio primo blog tutto in html e navigavo fiera il menu in drop down creato da me. Era la vigilia di Natale.

Poetessedonne.it
