Home » Blog

Nuovi modelli di eroismo per le bambine ribelli

bambine ribelli - letterature festival

Il 21 Luglio il Festival delle Letterature ha salutato la Basilica di Massenzio con una serata tutta al femminile. Aprono l’evento le note di chitarra classica di Elettra Bargiacchi e le letture di Valentina Cervi. La favole proposte sono un po’ particolari. Non raccontano storie di principesse in difficoltà, di draghi e di principi salvatori, …

Leggi tutto

Home » Blog

La voce delle donne: un libro fotografico contro la violenza di genere

femminicidio 2018 - sergio battista

“La voce delle donne” è un progetto fotografico, realizzato da Sergio Battista, che dà voce all’universo femminile per abbattere violenze fisiche e psicologiche. Proprio qualche giorno fa mi sono sentita dire: Ma chi te lo fa fare? L’interlocutore si riferiva alla smodata attenzione che dedico alla questione di genere e, specificatamente, alla violenza sulle donne. …

Leggi tutto

Home » Blog

Manuale per aspiranti blogger: comunicare è un’arte

manuale per aspiranti blogger - anna pernice

Anna Pernice racchiude la sua esperienza di giornalismo e marketing in un interessante Manuale per Aspiranti Blogger. Una delle grandi rivoluzioni del web è stata quella di regalare a tutti la possibilità di scrivere e farsi leggere. Dai contenuti sul blog alle interazioni sui social, grandi marchi e personaggi famosi entrano in contatto con lettori/utenti/fruitori …

Leggi tutto

Home » Blog

The Handmaid’s Tale: la serie tv sulle donne legalmente violentate

the-handmaids-tale-serie-tv-donne

Fermatevi un secondo e provate ad immaginare una realtà in cui, improvvisamente, le donne tornano a essere proprietà degli uomini. Nessuna libertà. Tutta la loro vita viene ricondotta al ruolo di incubatrici in un mondo dove non nascono più bambini. Vengono strappate alle loro famiglie e portate in case dove, ogni mese, vengono violentate dal proprietario di …

Leggi tutto

Home » Blog

A Roma nasce Bibliofeb, la biblioteca per bambini creata dai genitori

bibliofeb roma

La biblioteca è libertà. C’era una volta una scuola con una biblioteca. Questa biblioteca un giorno fu smembrata per fare spazio all’aula di informatica e tutti i suoi libri furono dispersi nell’istituto. I bambini, così, persero la possibilità di poter crescere tra i libri, di poterli conoscere e sfogliare gratuitamente. Questo anche perché nel quartiere non …

Leggi tutto

Home » Blog

Piccole amazzoni crescono (Wonder Woman)

wonder woman 2017

Il messaggio di Wonder Woman 2017 è molto chiaro: bisogna credere sempre nelle proprie capacità, anche quando si ha paura di deludere gli altri. Ammetto di non essere una grandissima fan dei supereroi. Quindi gli appassionati Marvel e Dc non troveranno in questo articolo la critica di un’esperta.  L’unico motivo per cui sono andata a vedere Wonder Woman …

Leggi tutto

Home » Blog

Club del Libro ne abbiamo (in Italia?)

club del libro

Per la prima volta in vita mia ho partecipato a un book club. La reazione successiva è stata: come ho fatto a vivere senza per quasi 29 anni? Leggere libri è uno stile di vita. Il libro è sempre in borsa, sempre con me nei momenti liberi. Anzi, forse dovrei dire i libri, visto che …

Leggi tutto

Home » Blog

“Nasce, cresce deserti”. Racconti per il cuore

nasce cresce deserti

Odorata ginestra, Contenta dei deserti scriveva Giacomo Leopardi. Leggendo i racconti di Sofia Bolognini la prima immagine che ho proiettato nella mia mente è stata proprio quella di un fiore che sopravvive a un ambiente ostile. Solo che in questo caso si tratta di un girasole che spacca il cemento. In Nasce, cresce deserti ci sono due racconti: “La …

Leggi tutto

Home » Blog

Sotto il velo siamo tutte uguali! Parola di Takoua

takoua sotto il velo

Sotto il velo, edito da Becco Giallo, è il fumetto realizzato da Takoua Ben Mohamed. Questo libro autoironico è un perfetto esempio di Disubbidienza Coraggiosa. Il perché è molto semplice. Classe 1991, Takoua è nata in Tunisia, ma è cresciuta a Roma. Per questo motivo riesce a raccontare con naturalezza la vita “sotto il velo” nella …

Leggi tutto

Home » Blog

La mia Torino

cosa vedere a torino

Se sei una librofila incallita, la prima mossa intelligente da fare con un tesserino da giornalista in mano è chiedere l’accredito per il Salone del Libro di Torino. Nel mio caso era anche un’occasione per ringraziare di persona tutti gli uffici stampa che mandano libri alla redazione di CulturaMente, oltre che per assistere alle conferenze …

Leggi tutto

Home » Blog

Cultura al Femminile: un stanza (virtuale) tutta per sé

cultura al femminile sito

Un’intervista corale, in cui voci differenti si intrecciano per armonizzare un progetto comune. Che parla di donne, ma che è per tutti. Di Virginia Woolf non potrò mai dimenticare quella frase su Jane Austen che scrive di nascosto in salotto, che non ha una stanza tutta per sé. Una stanza, che non rappresenta solo lo spazio intimo …

Leggi tutto

Home » Blog

Diffondere cultura con Chiara Ferragni si può

chiara ferragni

Ogni tanto anche i social attuano piani disperati contro quella che oggi viene ancora definita “informazione”. In questo caso l’imputata nello screenshot è La Repubblica, che continua a pubblicare post di dubbio interesse e di opinabile rilevanza sulla vita di Chiara Ferragni. La fashion blogger è sotto i riflettori all’ennesima potenza in questi giorni, grazie …

Leggi tutto

Home » Blog

Libri che non sai di non aver letto: alla scoperta de “L’ignoto ignoto”

l'ignoto ignoto laterza

Non ho fatto in tempo a scrivere un post sull’amore online che subito sono stata fulminata dall’incontro con un libricino unico. Piccolo e potente. Il succo di questo testo redatto da Mark Forsyth e tradotto per noi da Laterza, è: Ci sono libri che abbiamo letto (es. ho letto Orgoglio e Pregiudizio); Libri che sappiamo di non …

Leggi tutto

Home » Blog

Quando ci si innamorava per strada (e non con un click)

trovare l'amore online

Siamo diventati talmente pigri che cerchiamo anche l’amore online, cliccando qua e là. Per strada occhi al cellulare, a casa occhi sul profilo più affine. va dove ti porta l’app La società delle vetrine. Ecco cosa ha lanciato Facebook. Per quanto si possa usare questo social network in maniera “intelligente” la tendenza intima è sempre …

Leggi tutto

Home » Blog

Ossessioni compulsive: comprare libri sulle donne

comprare libri sulle donne

Tra le 7 meraviglie del mondo e i 7 peccati capitali si colloca un luogo di estatica perdizione. La libreria. Questo accade soprattutto quando la libreria è collocata esattamente fuori dal tuo ufficio. O, peggio ancora, sulla strada verso casa. Quindi è praticamente inevitabile non incrociarla con lo sguardo. Complice di questo attentato alle finanze …

Leggi tutto

Home » Blog

La mia Perugia

Tutto quello che ho visto e imparato FUORI dalle mura del Festival del Giornalismo. Non è importante la meta, ma il cammino. Paulo Coelho Qualche anno fa ero stata a Perugia per un Eurochocolate. Forse ci avevo pure pernottato per un altro viaggio. Ma zero, tabula rasa. Prima di questo festival non ricordavo nulla della città. …

Leggi tutto

Home » Blog

Ci vuole coraggio a essere complessi. Parola di Saviano

Roberto-Saviano-festival-del-giornalismo-perugia-2017

La vita diventa come uno sparatutto: “non pensare, non fermarti, vai avanti”.  Roberto Saviano spiega il coraggio della complessità schierandosi contro il click virale e le notizie facili. Il messaggio lanciato dal programma del Festival del Giornalismo 2017 parla chiaro: il futuro dell’informazione è in mano al web. Lo dimostrano tutti i corsi volti a formare i giornalisti sugli …

Leggi tutto

Home » Blog

Il Web Marketing Festival è anche per i giornalisti

web marketing festival 2017

Il lavoro nel digital viene spesso accolto con freddezza dai non addetti ai lavori. Già alla domanda che lavoro fai? inizia la crisi. Lavoro sui social. Scrivo sui siti. Faccio campagne su Google. L’interlocutore trasuda perplessità da tutti i pori. Mia madre non sa spiegare che lavoro faccio alla gente. Questo perché il digital è un settore fresco …

Leggi tutto

Home » Blog

È quasi magia Giorgia

giorgia concerti oronero roma

Giorgia regala a Roma una seconda data per l’Oronero Tour 2017. E che fai, non ci vai? L’ultima volta l’avevo sentita all’Auditorium Parco della Musica. Era il 2014. Dopo tre anni di astinenza ero pronta a rivivere un concerto di Giorgia che, si sa, è sempre molto “in famiglia”. La cavea all’epoca aveva certamente favorito il clima …

Leggi tutto