Home » Blog

Qualcuno si ricorderà di noi – “Una lettura per giovani e scuole”

qualcuno-si-ricorderà-di-noi-libro-ragazzi-scuole

Visto che nei manuali scolastici sono presenti pochissime donne, mi piacerebbe molto che il mio libro fosse letto da ragazzi e ragazze nelle scuole. Scorrendo le recensioni presenti su IBS nella scheda del mio libro “Qualcuno si ricorderà di noi”, ne ho trovata una che mi ha colpito molto proprio perché tocca questo tema. Un’opera …

Leggi tutto

Home » Blog

Siamo SEO: oltre le keyword c’è di più! Buoni propositi 2021

SEO-cos-e

Manifesto per una SEO trasversale, cum grano salis, dall’inizio alla fine (se c’è mai una fine?) del progetto. Prendete questo post come un S.O.S oppure come un educato grido di necessità. Coordino una redazione da 5 anni, conosco tutte le crisi che la parola SEO può generare in chi scrive. Sono una giornalista, quindi conosco …

Leggi tutto

Home » Blog

Like it or not, il futuro è TikTok

cos-e-tik-tok

La storia in breve presa dal web: TikTok, noto anche come Douyin in Cina, è un social network cinese lanciato nel settembre 2016, inizialmente col nome musical.ly. Cos’è Tik Tok secondo me Osservo silente i TikTokers da almeno un mesetto. Like it or not , il futuro è Tik Tok. Questo slogan me lo vendo! …

Leggi tutto

Home » Blog

Bombshell: perché le donne acconsentono alle molestie sul lavoro?

Bombshell-molestie-sul-lavoro

Questa non è la recensione di Bombshell, il film su Amazon Prime Video che racconta le molestie sessuali di Roger Ailes, presidente e CEO di Fox News, nei confronti di alcune conduttrici. Non è una recensione perché Bombshell potrebbe tranquillamente essere un docudramma (a parte qualche aggiunta ideata per l’occasione), visto che narra semplicemente quello …

Leggi tutto

Home » Blog

Quarantena is the new (ebook) gratis

alessia pizzi infallibilità dell'ego poesie

Non c’è che dire: la Quarantena da Coronavirus avrà pure bloccato l’Italia, ma quante iniziative sono state lanciate per fare compagnia agli italiani in questi giorni di clausura forzata? Innumerevoli. Ho monitorato a livello SEO sin dall’inizio praticamente tutti i trend legati alle notizie di cultura: naturale l’impennata sul download di audiolibri gratis, mi ha …

Leggi tutto

Home » Blog

La morte si fa bella (con Taffo)

C’è stato un tempo in cui, quando passava il becchino del paese, la gente si toccava le parti basse per scaramanzia. Posso affermarlo con certezza, perché avevo un amico becchino. Questo perché la signora Morte, un po’ per la sua ineluttabile imprevedibilità, un po’ perché solitamente genera nei superstiti la foscoliana corrispondenza di amorosi sensi, …

Leggi tutto

Home » Blog

Disabili in Italia: addio ai patetismi con le Witty Wheels

disabili in italia

I disabili in Italia vengono trattati come dei “poverini”. Due sorelle blogger raccontano con ironia i limiti del nostro Paese e l’esperienza all’estero. Elena (21) e Maria Chiara (26) sono tornate nella campagna marchigiana, dove le buche non rendono facile la vita in carrozzina, dopo un soggiorno a Londra, “una parentesi rosa di multiculturalità e relativa …

Leggi tutto

Home » Blog

Perché ce l’hanno tutti con le Donne della Costituente?

donne costituente roma

Donne della Costituente imbrattate a Roma, Donne della Costituente rifiutate a Messina. Quant’è dura la lotta a favore della Toponomastica Femminile! Nel quartiere di Monte Mario di Roma, dove sono nata e cresciuta, è stato sfiorato il miracolo quando hanno inaugurato la pista ciclopedonale che arriva fino a Monte Ciocci. Era il 14 giugno 2014 …

Leggi tutto

Home » Blog

Nuovi modelli di eroismo per le bambine ribelli

bambine ribelli - letterature festival

Il 21 Luglio il Festival delle Letterature ha salutato la Basilica di Massenzio con una serata tutta al femminile. Aprono l’evento le note di chitarra classica di Elettra Bargiacchi e le letture di Valentina Cervi. La favole proposte sono un po’ particolari. Non raccontano storie di principesse in difficoltà, di draghi e di principi salvatori, …

Leggi tutto

Home » Blog

La voce delle donne: un libro fotografico contro la violenza di genere

femminicidio 2018 - sergio battista

“La voce delle donne” è un progetto fotografico, realizzato da Sergio Battista, che dà voce all’universo femminile per abbattere violenze fisiche e psicologiche. Proprio qualche giorno fa mi sono sentita dire: Ma chi te lo fa fare? L’interlocutore si riferiva alla smodata attenzione che dedico alla questione di genere e, specificatamente, alla violenza sulle donne. …

Leggi tutto

Home » Blog

Manuale per aspiranti blogger: comunicare è un’arte

manuale per aspiranti blogger - anna pernice

Anna Pernice racchiude la sua esperienza di giornalismo e marketing in un interessante Manuale per Aspiranti Blogger. Una delle grandi rivoluzioni del web è stata quella di regalare a tutti la possibilità di scrivere e farsi leggere. Dai contenuti sul blog alle interazioni sui social, grandi marchi e personaggi famosi entrano in contatto con lettori/utenti/fruitori …

Leggi tutto

Home » Blog

The Handmaid’s Tale: la serie tv sulle donne legalmente violentate

the-handmaids-tale-serie-tv-donne

Fermatevi un secondo e provate ad immaginare una realtà in cui, improvvisamente, le donne tornano a essere proprietà degli uomini. Nessuna libertà. Tutta la loro vita viene ricondotta al ruolo di incubatrici in un mondo dove non nascono più bambini. Vengono strappate alle loro famiglie e portate in case dove, ogni mese, vengono violentate dal proprietario di …

Leggi tutto

Home » Blog

A Roma nasce Bibliofeb, la biblioteca per bambini creata dai genitori

bibliofeb roma

La biblioteca è libertà. C’era una volta una scuola con una biblioteca. Questa biblioteca un giorno fu smembrata per fare spazio all’aula di informatica e tutti i suoi libri furono dispersi nell’istituto. I bambini, così, persero la possibilità di poter crescere tra i libri, di poterli conoscere e sfogliare gratuitamente. Questo anche perché nel quartiere non …

Leggi tutto

Home » Blog

Piccole amazzoni crescono (Wonder Woman)

wonder woman 2017

Il messaggio di Wonder Woman 2017 è molto chiaro: bisogna credere sempre nelle proprie capacità, anche quando si ha paura di deludere gli altri. Ammetto di non essere una grandissima fan dei supereroi. Quindi gli appassionati Marvel e Dc non troveranno in questo articolo la critica di un’esperta.  L’unico motivo per cui sono andata a vedere Wonder Woman …

Leggi tutto

Home » Blog

Club del Libro ne abbiamo (in Italia?)

club del libro

Per la prima volta in vita mia ho partecipato a un book club. La reazione successiva è stata: come ho fatto a vivere senza per quasi 29 anni? Leggere libri è uno stile di vita. Il libro è sempre in borsa, sempre con me nei momenti liberi. Anzi, forse dovrei dire i libri, visto che …

Leggi tutto

Home » Blog

“Nasce, cresce deserti”. Racconti per il cuore

nasce cresce deserti

Odorata ginestra, Contenta dei deserti scriveva Giacomo Leopardi. Leggendo i racconti di Sofia Bolognini la prima immagine che ho proiettato nella mia mente è stata proprio quella di un fiore che sopravvive a un ambiente ostile. Solo che in questo caso si tratta di un girasole che spacca il cemento. In Nasce, cresce deserti ci sono due racconti: “La …

Leggi tutto

Home » Blog

Sotto il velo siamo tutte uguali! Parola di Takoua

takoua sotto il velo

Sotto il velo, edito da Becco Giallo, è il fumetto realizzato da Takoua Ben Mohamed. Questo libro autoironico è un perfetto esempio di Disubbidienza Coraggiosa. Il perché è molto semplice. Classe 1991, Takoua è nata in Tunisia, ma è cresciuta a Roma. Per questo motivo riesce a raccontare con naturalezza la vita “sotto il velo” nella …

Leggi tutto

Home » Blog

La mia Torino

cosa vedere a torino

Se sei una librofila incallita, la prima mossa intelligente da fare con un tesserino da giornalista in mano è chiedere l’accredito per il Salone del Libro di Torino. Nel mio caso era anche un’occasione per ringraziare di persona tutti gli uffici stampa che mandano libri alla redazione di CulturaMente, oltre che per assistere alle conferenze …

Leggi tutto